Che il suo nome sia o meno sulla scheda elettorale, anche col rischio di fare scheda nulla alle prossime elezioni io votero' Diego Bianchi, in arte Zoro. I suoi video a sfondo politico sono brillanti e divertenti (riso amaro pero' di quello che brucia). Se avete una decina di minuti, guardatevi questo video e chiediamoci come abbiamo abbiamo fatto a votare walter e il suo gruppo di "amici". P.S. anche gli altri video di zoro sono spaziali
Enjoy!
venerdì, maggio 30, 2008
giovedì, maggio 29, 2008
media burloni (ci sei o ci fai?)
Il paventato ritorno del nucleare ha spinto diverse testate giornalistiche prestigiose, fra cui repubblica e corriere, a pubblicare una serie di burle a sfondo energetico fra cui:
- sono riusciti a fare la fusione a freddo in giappone. misteriosamente non ci sono neutroni. forse come e' stato dimostrato non e' fusione? :-D
- c'e' una maniera di far luce mettendo acqua e clorox in una bottiglia. ma davvero? dude, hanno semplicemente fatto un buco sul tetto e messo le bottiglie come diffusore di luce.
- hanno trovato questi nanoconduttori che funzionano da fotomoltiplicatori. peccato che i fotomoltiplicatori li abbiamo gia'senza dover usare quelli nano...
- sono riusciti a fare la fusione a freddo in giappone. misteriosamente non ci sono neutroni. forse come e' stato dimostrato non e' fusione? :-D
- c'e' una maniera di far luce mettendo acqua e clorox in una bottiglia. ma davvero? dude, hanno semplicemente fatto un buco sul tetto e messo le bottiglie come diffusore di luce.
- hanno trovato questi nanoconduttori che funzionano da fotomoltiplicatori. peccato che i fotomoltiplicatori li abbiamo gia'senza dover usare quelli nano...
La macchina Z
Una volta a una pizzata con Alex e Silverio, ho dichiarato che la macchina sperimentale che mi impressiona di piu' e' la macchina Z che sta in Albuquerque in New Mexico. La macchina sta sotto terra ed e' delle dimensioni di una palestra. Lo scopo della macchina e' quella di raggiungere altissime temperature per innescare eventualmente la reazione di fusione nucleare. La maniera con cui raggiungono queste altissime temperature e' semplicissima: fanno passare una corrente altissima (20 milioni di ampere) in cavetti di tungsteno o di acciaio di 80 mm di diametro. La corrente e' cosi alta che fa partire due processi: 1) vaporizza il cavetto per effetto ohmico (corrente resistenza) 2) la corrente crea un campo magnetico cosi' forte che comprime radialmente (semplice Biot-Savart) quest vapori di tungsteno o acciaio scaldando ancora di piu i vapori e creando shocks e raggi X. Questo effetto per i plasmisti si chiama z-pich, da cui penso il nome della macchina.
La figura in seguito spiega a grosse linee come e' fatta la macchina. Intorno all'anello ci sono una serie di condensatori carichi in una configurazione stonehengiana; i cavetti di tungsteno sono in una sorte di piccola teca al centro della macchina, collegati radialmente ai condensatori con una linea di trasmissione(cavi). L'acqua tutto intorno serve a isolare la linea di trasmissione. Nei cavi che abbiamo noi ci mettiamo la plastica; come isolante loro mettono una piscina di acqua ionizzata.
La macchina e' davvero impressionante. Fra le curiosita' dela macchina che mi lasciano di stucco: 1) la temperatura raggiunta dalla macchina e' decisamente piu' alta di quella prevista teoricamente. la ragione rimane ancora un mistero 2) la temperatura e' cosi alta che in principio potrebbe innescare fusione nucleare fra atomi pesanti, senza la produzione di neutroni!
picture by R. Montoya.
La figura in seguito spiega a grosse linee come e' fatta la macchina. Intorno all'anello ci sono una serie di condensatori carichi in una configurazione stonehengiana; i cavetti di tungsteno sono in una sorte di piccola teca al centro della macchina, collegati radialmente ai condensatori con una linea di trasmissione(cavi). L'acqua tutto intorno serve a isolare la linea di trasmissione. Nei cavi che abbiamo noi ci mettiamo la plastica; come isolante loro mettono una piscina di acqua ionizzata.
La macchina e' davvero impressionante. Fra le curiosita' dela macchina che mi lasciano di stucco: 1) la temperatura raggiunta dalla macchina e' decisamente piu' alta di quella prevista teoricamente. la ragione rimane ancora un mistero 2) la temperatura e' cosi alta che in principio potrebbe innescare fusione nucleare fra atomi pesanti, senza la produzione di neutroni!

lunedì, maggio 26, 2008
XO
L'XO ha il suo perche'. Ho dato un'occhiata alle specifiche del laptop ber i bambini del terzo mondo, e ci sono delle caratteristiche dell'XO che farebbero comodo anche i tipi dei paesi capitalisti occidentali. La cosa che salta subito all'occhio e il bassissimo consumo di energia, pari a 1/10 dei portatili normali complice un processore AMD che consuma poco e scalda poco, l'assenza della ventola per raffreddare, lo schermo che puo' funzionare in modalita antiriflesso in bianco e nero, e un meccanismo che blocca la CPU quando il sistema sta oziando. In piu' puo essere caricato manualmente, muovendo un pedale. Ora mi chiedo perche non fanno questa roba anche coi laptop normali. La ventola e' meglio tenerla :-), ma tutte le altre caratteristiche farebbero comodo, sopprattutto la storia della ricarica a pedale. In piu' mi piace la tastiera di gomma che non lascia passare l'acqua, e il fatto che abbia il manico direttamente impiantato nel case del laptop e quindi non c'e' bisogno di mettere il laptop in una borsa. Secondo me, la sanata e' il sistema operativo e il software che ci mettono sopra: un misto fra red hat e fedora, e una limitata scelta di programmi che copiano altri programmi piu famosi, una sorta di programmi hard discount per i bambini sfighe'. Purtoppo oggi giorno la fortuna di una macchina e' dettata dal software che ci sta sopra. Se ha una macchina che non e' compatibile con le altre e non c'e' software, allora la macchina e' destinata a fallire. Secondo me, avrebbero fatto meglio montarci sopra un windows'95 che comunque offre gia' una serie di applicazioni molto molto ampia. Il sistema operatico dell'XO, no ha neanche java ma bensi python. Me li vedo gia' i bambini programmare in python...
domenica, maggio 25, 2008
buon compleanno vecchio



venerdì, maggio 23, 2008
pensieri scurrili - la topologia
Uno pensa che quando si diventa grandi, si diventa seri e compiti, e che non si possa piu' ridere di quelle cose che ci facevano ridere una volta. E invece no. Stamattina ho avuto a che fare con una cosa che si chiama Topologia Virtuale, che e' poi la maniera di disporre processori dei supercalcolatori su una griglia. Per tutto il tempo che modificavo questo file di topologia, ridevo come un ebete, pensando alla topologia come scienza avanzata della topa. E non c'era modo di pensare a qualcos'altro di serio. Come un cretino continuavo a sorridere. La cosa che mi fa' pensare e' che ridevo della stessa cosa 10 anni fa quando all'universita' si studiava la topologia matematica. Dopo tutto non mi sembra di essere cambiato cosi' tanto. La topologia rimane pur sempre la scienza della topa...

Perche' dico no al nucleare - Paolo
Succede spesso che i lettori di questo blog lascino commenti migliori del post stesso. Purtroppo pero' questi commenti hanno poca visibilita'sul blog, e quindi ho deciso di proporli nella pagina iniziale.
Questo e' un commento da parte di Paolo sul post precedente. Enjoy!
Eh no caro Ste, non ha toppato per niente!
Ti assicuro che ci sono molte persone istruite e che conoscono concretamente i problemi energetici e i metodi di produzione che scelgono comunque di opporsi al nucleare, nonostante i vantaggi che hai citato.
Io sono una di queste e anch'io ho fatto un bel salto quantico visto che 4/5 anni fa difendevo il tuo stesso identico punto di vista.
Il nucleare (parliamo della fissione, beninteso) è una soluzione a breve termine le cui conseguenze politiche a livello internazionale possono essere troppo importanti a causa della proliferazione di ordigni al plutonio che quasi sempre segue l'utilizzo delle centrali. A livello locale il trasporto e lo stoccaggio delle scorie crea tensioni e gli incidenti di fughe sono all'ordine del giorno anche in paesi che hanno un senso dell'organizzazione molto più sviluppato di quello italiano.
Si basa inoltre sullo sfruttamento di giacimenti (non infiniti, ricordiamolo) che il più delle volte sono in Paesi non politicamente stabili in cui si scatenano guerre per controllare quella che è una delle poche risorse economiche del paese.
Non credo l'Italia sia pronta per gestire questi problemi, non ultimo la sensazione di onnipotenza, sto parlando di sprechi, che deriva dall'avere l'energia a basso prezzo economico, visto che nessuno ne vede l'alto prezzo ambientale neanche col carbone che inquina effettivamente di più. L'energia a basso prezzo è utilissima per l'industria e la crescita economica e il benessere personale visto che il nostro modello sociale ha come unico obbiettivo (Fonte: Levi-Strauss) giustamente la massimizzazione dell'energia procapite disponibile. Beh, ci sono persone come me che non credono a questo modello e preferiscono i sacrifici necessari, a medio termine, per imparare a rinunciare a questo tipo di sistema, energetico e non!
Cominciamo a usare il geotermico e il solare in ogni abitazione in cui sia possibile insatllarlo, POI piantiamo delle eoliche dove si può, e una volta finita questa bella trasformazione accompagnata da una cultura del risparmio energetico, ALLORA costruiamo le centrali minime necessarie per il funzionamento del Paese. Ma non accetto che si parli di nucleare a priori come la vera soluzione del problema energetico.
Dici che son stato lungo?? :):)
Questo e' un commento da parte di Paolo sul post precedente. Enjoy!
Eh no caro Ste, non ha toppato per niente!
Ti assicuro che ci sono molte persone istruite e che conoscono concretamente i problemi energetici e i metodi di produzione che scelgono comunque di opporsi al nucleare, nonostante i vantaggi che hai citato.
Io sono una di queste e anch'io ho fatto un bel salto quantico visto che 4/5 anni fa difendevo il tuo stesso identico punto di vista.
Il nucleare (parliamo della fissione, beninteso) è una soluzione a breve termine le cui conseguenze politiche a livello internazionale possono essere troppo importanti a causa della proliferazione di ordigni al plutonio che quasi sempre segue l'utilizzo delle centrali. A livello locale il trasporto e lo stoccaggio delle scorie crea tensioni e gli incidenti di fughe sono all'ordine del giorno anche in paesi che hanno un senso dell'organizzazione molto più sviluppato di quello italiano.
Si basa inoltre sullo sfruttamento di giacimenti (non infiniti, ricordiamolo) che il più delle volte sono in Paesi non politicamente stabili in cui si scatenano guerre per controllare quella che è una delle poche risorse economiche del paese.
Non credo l'Italia sia pronta per gestire questi problemi, non ultimo la sensazione di onnipotenza, sto parlando di sprechi, che deriva dall'avere l'energia a basso prezzo economico, visto che nessuno ne vede l'alto prezzo ambientale neanche col carbone che inquina effettivamente di più. L'energia a basso prezzo è utilissima per l'industria e la crescita economica e il benessere personale visto che il nostro modello sociale ha come unico obbiettivo (Fonte: Levi-Strauss) giustamente la massimizzazione dell'energia procapite disponibile. Beh, ci sono persone come me che non credono a questo modello e preferiscono i sacrifici necessari, a medio termine, per imparare a rinunciare a questo tipo di sistema, energetico e non!
Cominciamo a usare il geotermico e il solare in ogni abitazione in cui sia possibile insatllarlo, POI piantiamo delle eoliche dove si può, e una volta finita questa bella trasformazione accompagnata da una cultura del risparmio energetico, ALLORA costruiamo le centrali minime necessarie per il funzionamento del Paese. Ma non accetto che si parli di nucleare a priori come la vera soluzione del problema energetico.
Dici che son stato lungo?? :):)
giovedì, maggio 22, 2008
Ermete Realacci torna a studiare

Come si evince dalla sua biografia, Realacci ha passato piu' tempo a fare "public relation" e "network" per essere eletto e diventare capo di qualcosa, invece di studiare seriamente, e non per sentito dire, le reali problematiche energetiche-ambientali. Diversi anni fa', uno dei fondatori di green peace, uno di quelli che ha studiato, ha dichiarato che il nucleare e' una delle vie per combattere effettivamente il riscaldamento globale, il buco dell'ozono, etc, etc. Ora caro Realacci basterebbe un minimo del tuo tempo, per studiare e capire 1) che con l'eolico, idrolico,e i pannelli solari non si risolve il problema energetico e la sudditanza energetica dalla francia perche' questi sistemi non forniscono abbastanza energia e sono di grande impatto ambientale 2) il nucleare e' una forma di energia pulita in quanto non emette in atmosfera la CO. In aggiunta le radiazioni emesse da una centrale nucleare sono molto meno di quelle emesse da una centrale a carbone.
Mi spiace dirlo ma in questo caso, la sinistra con realacci in testa ha toppato di brutto. Magari se cominciano a studiare qualcosa, la prossima volta prendono anche qualche voto in piu'.
lunedì, maggio 19, 2008
Ode al Neutrone

The Neutron has come to be
Loaded with Mass is he.
Of Charge, forever free.
Pauli, do you agree?
domenica, maggio 18, 2008
Serie B - Si riparte dagli allenamenti in Cittadella
Dopo 18 anni si torna da dove si eri partiti. Io sono vecchio e mi ricordo ancora quei giocatori e quella squadra, da cui siamo partiti per l'avventura in serie A. L'unico motivo di speranza e' il fatto di aver un gran bravo presidente. Le sue parole sono quelle parole che tutti noi volevamo sentire:
Il Parma vero è quello della promozione in serie A, quello che si allenava in Cittadella e che era sempre in mezzo alla gente - ha concluso Ghirardi - Dobbiamo ritornare a quella squadra, a quella mentalità...
Il Parma vero è quello della promozione in serie A, quello che si allenava in Cittadella e che era sempre in mezzo alla gente - ha concluso Ghirardi - Dobbiamo ritornare a quella squadra, a quella mentalità...
Meno male che non dovevano venire a Parma... - Inferno al Tardini
Sto seguendo il prepartita di Parma-Inter incazzato nero per la violenza esplosa in citta'. L'incivilta' dei tifosi interisti mi fa venire il volta stomaco. La prossima volta che gli diano lo scudetto a tavolino se devono distruggere una citta'. Leggo di spranghe e saluti romani, e mi viene da dire "fate schifo fascisti di merda". Questo e' quello che stavo leggendo su repubblica inorridito:
Ore 13- Arrivano con le spranghe
Segnalati in via Curiel , vicinanze stadio, interisti col volto coperto e armati di spranghe.
Ore 12,57 applausi ai pompieri
Arrivano in via Torelli due tre mezzi dei vigili del fuoco e dai tifosi interisti si alza un boato "Rispettiamo solo i pompieri, rispettiamo solo i pompieri". Applausi e saluti romani.
Ore 12,49 - La gente ha paura
I parmigiani che abitano nella zona dello stadio stanno rientrando a casa per pranzo. Sono preoccupati e imbufaliti . In tanti fanno notare alle forze dell'ordine che non si possono fare arrivare in città 4mila persone senza biglietto e che non si può continuare avendere a birra come se nulla fosse.
...
Ore 13- Arrivano con le spranghe
Segnalati in via Curiel , vicinanze stadio, interisti col volto coperto e armati di spranghe.
Ore 12,57 applausi ai pompieri
Arrivano in via Torelli due tre mezzi dei vigili del fuoco e dai tifosi interisti si alza un boato "Rispettiamo solo i pompieri, rispettiamo solo i pompieri". Applausi e saluti romani.
Ore 12,49 - La gente ha paura
I parmigiani che abitano nella zona dello stadio stanno rientrando a casa per pranzo. Sono preoccupati e imbufaliti . In tanti fanno notare alle forze dell'ordine che non si possono fare arrivare in città 4mila persone senza biglietto e che non si può continuare avendere a birra come se nulla fosse.
...
sabato, maggio 17, 2008
processi reversibili

giovedì, maggio 15, 2008
contro-intelligence parmigiana
Ora, mi devono spiegare come fanno a non vendere biglietti agli interisti. Non riesco a capire come facciano a riconoscerli. Ci vorrebbe forse il test della cadrega al contrario. O forse ci vorrebbe il test sugli androidi di "blade runner", che ti guardano le pupille e ti sondano le memorie del cervello sugli scudetti persi.
Per domenica, distribuiro' i diversi fusi orari cosi' tutti assieme, tifosi di diverse squadre (anche quelli interisti), potremmo canticchiare la marcia trionfale dell'aida alle 3.00 in punto ore stadio Tardini. La marcia trionfale dell'Aida e' il pezzo che mettono al Tardini prima di ogni partita in casa. Forza Parma, comunque vada!
Per domenica, distribuiro' i diversi fusi orari cosi' tutti assieme, tifosi di diverse squadre (anche quelli interisti), potremmo canticchiare la marcia trionfale dell'aida alle 3.00 in punto ore stadio Tardini. La marcia trionfale dell'Aida e' il pezzo che mettono al Tardini prima di ogni partita in casa. Forza Parma, comunque vada!
La dura vita del vegetariano

martedì, maggio 13, 2008
Patatine fritte
In Belgio, le patatine fritte piacciono un casino e c'e' tutto un business particolare. Chioschi che vendono solo papatine con varie salse, sono molto comuni e aperti fino a ora tarda. Io stesso ho provato una porzione medium di patatine fritte per uno spuntino di mezzanotte. Le patatine vengono servite su un cono di carta e sopra ci piazzano una montagna di roba liquida, quasi sempre maionese, e una forchettina minuscola per il consumatore piu' raffinato. La figura rappresenta cosa potete comprare in uno di questi negozi:

Altre due particolarita riguardo le patatine:
caro-mayo: le patatine medium size costano 1.80 euro, la mayonese da mettere sopra 0.80 cents. Il prezzo della mayo e' particolarmente squilibrato.
patatina refill: Gianni mi ha detto che in mensa, quando prendi le patatine e le finisci, te ne danno delle altre a costo zero.

Altre due particolarita riguardo le patatine:
caro-mayo: le patatine medium size costano 1.80 euro, la mayonese da mettere sopra 0.80 cents. Il prezzo della mayo e' particolarmente squilibrato.
patatina refill: Gianni mi ha detto che in mensa, quando prendi le patatine e le finisci, te ne danno delle altre a costo zero.
lunedì, maggio 12, 2008
forza Parma fever
Per la partita di domenica a Parma contro l'Inter, propongo di non vendere biglietti agli interisti, in quando sostenitori di una squadra di gondoni superpagati. Teniamoci la curva Sud per noi e sosteniamo il parma all'inverosimile. Sto pensando di fare un salto da Bruxelles a Parma per andare allo stadio per incitare il piu' possibile la nostra squadra del cuore. La febbre per domenica mi sta gia' salendo a livelli altissimi. Se perdiamo contro questa inter di giocatori(+ allenatore) prezzolati (e stupidi) allora meritiamo di andare in serie B. Che non sia mai che vengano a festeggiare lo scudetto a Parma!
venerdì, maggio 09, 2008
Partenza per Belgio - stavolta british
Fra poche ore, partiro' per il Belgio. Il viaggio prevede Champaign-Chicago-Londra-Bruxelles. Se tutto va bene arrivero' in Belgio, sabato alle 2 e mezza di pomeriggio. Dopo i recenti problemi dell'aeroporto di Londra dovuti all'upgrade dello scalo, sono conscio che la valigia potrebbe non arrivare mai, persa in qualche ex colonia inglese. Tuttavia non vedo l'ora di provare per la prima volta la british airways per un volo intercontinentale. Sono sempre curioso di vedere: 1) comodità dei sedili e potenza dell'aria condizionata 2) il menu con le varie pappette (in particolare il dolce) 3) schermo e film e se devo pagare per le cuffiette 4) last but not least il, livello medio di bellezza delle hostess. Finora per me, i meio sono i tedesconi della lufthanza, ma devo ancora provare british e klm. Vediamo cosa ci aspetta sta volta...
updatecome previsto mi hanno perso la valigia, ma poi mi e' arrivata da qualche ex colonia brittanica. la british airways e' stata super, anche se mi sembrava di essere l'unico occidentale in un aereo pieno di indiani. sull'aereo c'erano anche le lasagne e la cheesecake al limone!
updatecome previsto mi hanno perso la valigia, ma poi mi e' arrivata da qualche ex colonia brittanica. la british airways e' stata super, anche se mi sembrava di essere l'unico occidentale in un aereo pieno di indiani. sull'aereo c'erano anche le lasagne e la cheesecake al limone!
mercoledì, maggio 07, 2008
Buble' Buble' - bollicine musicali
Atmosfere jazzy, e voce da crooner per il nuovo cd di Micheal Buble', chiamato "call me irresponsible". Io un po' irresponsabilmente, ho comprato il cd ieri notte al supermercato e da allora l'ho ascoltato un numero imprecisato di volte. Devo dire che il cd e'decisamente piacevole soprattutto nei pezzi piu' movimentati, e suona old-fashioned ma con cuore. A volte il tasso zuccherino e' alto, ma rimane sempre a livelli accettabili. Per darvi un' idea sulla mielosità, nel cd non ci sono puttanate alla gigi d'alessio, ma bensi' c'e' piu' un diffuso atteggiamento da innocuo piacione. Sicuramente il cd e' un chick-magnet quindi tenetelo lontano dalle vostre consorti :-). Ottimo da metter in macchina nel periodo pre-pomiciata pero'. Se volete ascoltare qualcosa di nuovo e di interessante, ve lo consiglio vivamente. Qua di seguito un video dall'ultimo album. enjoy.
lunedì, maggio 05, 2008
La spira di Chicago
La spira e' il nuovo grattacielo in costruzione a Chicago. Sara' alto ben 610 metri e se non ci saranno ritardi sara' completato nel 2009. La forma dovrebbe ricordare una colonna di fumo, ma sembra piu'la punta di un trapano o un minareto islamico. Una delle caratteristiche principali, a cui non avevo mai pensato, e' che non dovrebbe fare troppa ombra, lasciando la luce arrivare a terra. In questo senso dovrebbe essere environment friendly. Agli Americani piace tantissimo, ma a me non e' che faccia proprio impazzire. Sara' che gli architetti ci hanno abituato a forme sempre piu' fantasiose stupendoci ogni volta, ma questa volta non sono per niente sorpreso. La spira di Chicago non mi intrippa piu' di tanto.

giovedì, maggio 01, 2008
Solo per geek - La sincronizzazione di 5 metronomi
Questo video mi ha lasciato sbalordito. Qualcuno di voi sa spiegarmi il principio fisico che c'e' dietro?
P.S. ho letto la spiegazione in un commento, ma non ci ho capito niente.
P.S. ho letto la spiegazione in un commento, ma non ci ho capito niente.
Vaffanculo 3 per Grillo
Stavo seguendo la questione della pubblicazione dei redditi on-line. I dati sono rimasti sul sito poche ore poi sono state rimossi.
In America, se lavori per enti pubblici allora il tuo reddito e' pubblico, e ognuno puo' consultarlo. Per cui se cercate con un po' di pazienza il mio nome su internet, salta fuori il mio redditto. Io non ci vedo niente di male in questa cosa, anzi mi sembra una buona operazione di trasparenza. Anzi sotto alcuni aspetti, puo' aiutare alla lotta dell'evasione fiscale. Sicuramente facendo un analisi dei quei redditi, si potrebbe facilmente capire chi sta evadendo o meno.
Sembra pero' che il blogger il grillo la pensi in maniera diversa. Dal suo celeberrimo blog se ne e' uscito con una sfuriata violenta contro schioppa e visco, attacandoli con un post di stampo manzionano, chiamato "la colonna infame". Secondo appunto una logica del grillo, i dati pubblicati su internet potrebbero finire in mano di mafiosi e associazioni a delinquere per perpetrare estorsioni mirate.
Poi succede che qualche blogger deve aver scoperto che il grillo guadagna 4 milioni di euro all'anno, e il dato e' stato diffuso velocemente su internet. E li', le persone si sono incazzate come delle biscie per ovvi motivi!!! Il role model dei precari che guadagna cosi' tanto, come e' possibile?! Are you serious ?!
Il commento piu' bello in coda al suo post:
grillo: finalmente VAFFANCULO 3.. perchè l'1 e il 2 dovevano essere per te!!!
Io ci aggiungo anche alla Vasco: grillo mio: vaffanculo te e chi te non te l'ha detto..
In America, se lavori per enti pubblici allora il tuo reddito e' pubblico, e ognuno puo' consultarlo. Per cui se cercate con un po' di pazienza il mio nome su internet, salta fuori il mio redditto. Io non ci vedo niente di male in questa cosa, anzi mi sembra una buona operazione di trasparenza. Anzi sotto alcuni aspetti, puo' aiutare alla lotta dell'evasione fiscale. Sicuramente facendo un analisi dei quei redditi, si potrebbe facilmente capire chi sta evadendo o meno.
Sembra pero' che il blogger il grillo la pensi in maniera diversa. Dal suo celeberrimo blog se ne e' uscito con una sfuriata violenta contro schioppa e visco, attacandoli con un post di stampo manzionano, chiamato "la colonna infame". Secondo appunto una logica del grillo, i dati pubblicati su internet potrebbero finire in mano di mafiosi e associazioni a delinquere per perpetrare estorsioni mirate.
Poi succede che qualche blogger deve aver scoperto che il grillo guadagna 4 milioni di euro all'anno, e il dato e' stato diffuso velocemente su internet. E li', le persone si sono incazzate come delle biscie per ovvi motivi!!! Il role model dei precari che guadagna cosi' tanto, come e' possibile?! Are you serious ?!
Il commento piu' bello in coda al suo post:
grillo: finalmente VAFFANCULO 3.. perchè l'1 e il 2 dovevano essere per te!!!
Io ci aggiungo anche alla Vasco: grillo mio: vaffanculo te e chi te non te l'ha detto..
Iscriviti a:
Post (Atom)