
La cosa piu figa' e la camera gigantesca con dentro il bersaglio: una sfera bucarellata del diametro di 10 m (in figura) che servira' fondamentalemente per schermare dai neutroni della fusione e alloggiare tutta la varia diagnostica. Il primo sparo coi laser avverra' nel 2009 e sono prossimi al 95% della costruzione.

Una prima impressione sulla macchina e' fondamentalmente di delusione. Ho sempre pensato che questo tipo di macchina fosse un approccio molto piu' semplice alla fusione che non i tokamak e invece mi sbagliavano. La complessita' del sistema NIF e' mostruosa ed e' difficle immaginare che tutto funzioni a puntino al momento dell'accensione. Sicuramente si tratta di un esperiemento gigantesco che permettera' di studiare materiali in condizioni estreme, ma difficilemente portera' al primo reattore a fusione che funzioni. In poche parole non mi sembra una via percorribile per la fusione nucleare. Naturalmente sono solo impressioni, e spero che i primi spari del prossimo anno possano confutare queste idee.
1 commento:
Ciao Stefano, mi sa che hai proprio ragione su NIF!!! GL
Posta un commento